SABATO 5 OTTOBRE ore 10.00
Greve in Chianti
- Biblioteca Comunale “Signori e castelli” Alla scoperta della Casate della Val di Greve e Val di Pesa. In collaborazione con Ass. Amici dei Musei di Impruneta e S. Casciano
DOMENICA 6 OTTOBRE
Panzano in Chianti
- “Mercatino degli Artigiani
Greve in Chianti
- Piazza Matteotti “Non solo Vino”
- evento con prodotti tipici e artigiani all’opera.
- Sarà presente l’angolo delle CITTASLOW e GIOCHI d’altri tempi
SABATO 12 OTTOBRE
Greve in Chianti
- Museo di San Francesco ore 17:30 inaugurazione della mostra fotografica di Marco Cappelletti: “L’altra realtà. Fotogrammi di storie minori del territorio”
San Polo
- Ore 10.00 Conferenze e Tour guidato c/o Frantoio Pruneti “Signori e castelli”
- Alla scoperta dei territori di Pippo Spano e i suoi consorti. Visita alla casa torre, Rubbiana e Linari in collaborazione con Ass. Amici dei Musei di Impruneta e S. Casciano
- Chiusura con Aperitivo offerto da COOP san polo
DOMENICA 13 OTTOBRE
Greve in Chianti
- Piazza Matteotti : “Svuota soffitta”
Chiocchio: TERZA edizione: “Camminata al chiaro di luna” Percorso 7 Km
- Partenza dal Circolo di Chiocchio. Richiesta lampada frontale o torcia
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE
Lucolena – Festa delle Castagne
- Ore 21.00 Grande TOMBOLA della Castagna divertimento e tanti premi squisiti
- INFO Proloco Lucolena: 339 7512632 e 366 4541148 Per mercatini: 339 577 8850
VENERDÌ 18 OTTOBRE
Lucolena – Festa delle Castagne
- Ore 21.30 Torneo di BRISCOLA
- INFO Proloco Lucolena: 339 7512632 e 366 4541148 Per mercatini: 339 577 8850
SABATO 19 OTTOBRE
Lucolena – Festa delle Castagne
- Ore 10.00/20.00 Apertura Stand Gastronomici con prodotti tipici e artigianali: marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini
- Ore 14.30 Estemporanea di PITTURA Concorso dedicato ai bambini di tutte le età, con premiazione finale. Tema di quest’anno: “C come castagna”. Verranno dati ai bambini tutti gli strumenti per lasciare libera la fantasia. Per tutti i partecipanti piccoli premi di partecipazione
- Ore 15.30 Le BRUCIATE!!!
- Ore 16.00 CACCIA AL TESORO a squadre IV edizione, aperta a tutti, alle ore 15.30 iscrizione e formazione squadre. Iscrizione gratuita. Premiazione squadra vincitrice e premi di consolazione. A seguire premiazione del concorso Estemporanea di pittura. Giochi misti aperti a tutti
- INFO Proloco Lucolena: 339 7512632 e 366 4541148 Per mercatini: 339 577 8850
DOMENICA 20 OTTOBRE
Lucolena – Festa delle Castagne
- Ore 10.00/20.00 Apertura Stand Gastronomici con prodotti tipici e artigianali: marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini
- Ore 10.15 Santa Messa nella chiesa di Santo Stefano a Lucolena
- Dalle ore 15.00 Pomeriggio di DIVERTIMENTI e GIOCHI Tanta animazione per grandi e piccini. Sul palco Davide: i tradizionali giochi del marrone gigante, gara della pastasciutta, gioco della fiaschetta
- Dalle ore 17.00 Spettacolo di ANIMAZIONE FOLKLORISTICA
- Ore 18.30 Tradizionale conclusione con la castagna pirotecnica!
- INFO Proloco Lucolena: 339 7512632 e 366 4541148 Per mercatini: 339 577 8850
VENERDÌ 25 OTTOBRE
Greve in Chianti – EVENTI BARDIANI
- Biblioteca comunale ore 17.30 Incontro con l’autore Presentazione del libro: “Girolamo dei Bardi. Collezionismo librario e educazione popolare a Firenze agli inizi del XIX secolo” di Maria Enrica Vadalà. Introduce Alessandro Magini, presidente Accademia Bardi di Vernio. Ed. Accademia Bardi
SABATO 26 OTTOBRE
Greve in Chianti
- Biblioteca Comunale ore 11.00 Per i più piccoli “Halloween in biblioteca” a cura della Scuola di Musica di Greve
DOMENICA 27 OTTOBRE
Greve in Chianti
- Museo di San Francesco ultimo giorno della mostra fotografica di Marco Cappelletti: “L’altra realtà. Fotogrammi di storie minori del territorio”
- In Piazza Matteotti “Mercatino Biologico Il Pagliaio”